In questo articolo voglio spiegarti in modo semplice e chiaro di cosa si tratta, quando è indicata e perché nel mio studio ho scelto di utilizzarla per favorire il recupero funzionale e ridurre il dolore nei miei pazienti.
La Tecarterapia è una terapia fisica strumentale che utilizza l’energia elettromagnetica per stimolare i naturali processi di guarigione del corpo. Agisce in profondità sui tessuti, migliorando la circolazione sanguigna, riducendo l’infiammazione e accelerando il recupero.
A cosa serve?
Può essere utile per trattare numerosi disturbi muscolari e articolari, come:
contratture
tendiniti
dolori alla schiena, al collo o alle articolazioni
distorsioni e traumi sportivi
recupero post-operatorio
La Tecarterapia è particolarmente utile quando c’è dolore acuto, infiammazione o rallentamento nella guarigione. La utilizzo nei percorsi di riabilitazione per favorire un recupero più rapido e meno doloroso.
No, non fa male. Al contrario, molti pazienti la trovano piacevole. La durata del percorso dipende dal tipo di problema, ma generalmente sono necessarie dalle 5 alle 10 sedute.
Ci sono controindicazioni?
In alcuni casi sì, come in gravidanza o con pacemaker. Per questo, prima di iniziare, effettuo sempre una valutazione fisioterapica personalizzata.
Nel mio studio a Livorno Ferraris utilizzo la tecarterapia come parte di un trattamento fisioterapico mirato. Ogni persona è diversa, e per questo propongo percorsi personalizzati, basati sull’ascolto, sulla valutazione attenta e su terapie efficaci, moderne e sicure.
Se stai cercando una fisioterapista a Livorno Ferraris e vuoi sapere se la tecarterapia può fare al caso tuo, ti invito a contattarmi per una valutazione. Sarò felice di aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio e tornare a stare bene.
Contatti:
Studio Fisioterapico Dott.ssa Fabiana Masia – Livorno Ferraris (VC)
🌐 www.fisiomasia.it
📞 Telefono: 3493174624